Linee guida per le forze dell'ordine
Queste linee guida sono destinate alle forze dell'ordine che necessitano di informazioni su un account X. Sono disponibili informazioni relative alle richieste di oscuramento di contenuti su X . Altre informazioni di carattere più generale sono disponibili nell'Informativa sulla Privacy, nei Termini di Servizio e nelle nostre regole.
Argomenti trattati:
- Cos'è X?
- Richieste di informazioni sugli account
- Quali informazioni sull'account ha X?
- Informazioni sulla conservazione dei dati
- Richieste di conservazione
- Richieste di informazioni sull'account X
- Citazione in giudizio o ordinanza del Tribunale per ottenere informazioni private
- Mandato di perquisizione necessario per ottenere i contenuti delle comunicazioni
- X notificherà agli utenti le richieste di informazioni sull'account?
- Quali dettagli devono essere inclusi nelle richieste di informazioni sugli account?
- Presentazione dei documenti
- Autenticazione dei documenti
- Rimborso dei costi
- Richieste di informazioni in via di emergenza
- Accordi di mutua assistenza legale
- Richieste di rimozione di contenuti
- Assistenza a un utente X
- Dove inviare le richieste
- Informazioni di contatto
Cos'è X?
X è una rete di informazioni globali in tempo reale che consente agli utenti di creare e condividere idee e informazioni istantaneamente per favorire il dibattito pubblico. X è ciò che sta accadendo nel mondo e di cui la gente sta parlando in questo momento. Quando succede, succede su X.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito about.x.com. Nel nostro Centro assistenza è possibile trovare le ultime notizie sulle funzioni e funzionalità di X.
Quali informazioni sull'account ha X?
Un account X contiene spesso una foto nel profilo, una foto nell'intestazione, un'immagine di sfondo e aggiornamenti dello stato chiamati post. Il titolare dell'account ha inoltre la possibilità di indicare una località (ad esempio San Francisco), un URL (ad esempio X.com) e di compilare una breve sezione chiamata "bio" con informazioni sull'account da mostrare nel proprio profilo pubblico. X offre a tutti dei potenti strumenti per la gestione della privacy. Per maggiori dettagli sulle informazioni che raccogliamo da e sugli utenti, consultare la nostra Informativa sulla Privacy.
X ha accesso alle foto o ai video generati dagli utenti?
X fornisce un servizio di hosting per il caricamento di alcune immagini (ovvero le immagini su pic.x.com), foto del profilo dell'account X e foto dell'intestazione. Tuttavia, X non è l'unico provider per le immagini che possono apparire sulla sua piattaforma. Sono disponibili ulteriori informazioni sulla pubblicazione di foto su X.
X fornisce l'hosting video per alcuni video caricati su X (ad esempio, i video pic.xr.com) e per quelli pubblicati su Periscope. Si prega di notare che X non è l'unico fornitore di video che potrebbero apparire sulla piattaforma X.
I link condivisi su X, inclusi i link condivisi nei Messaggi Diretti, vengono esaminati e accorciati automaticamente in un link https://t.co. Se si vede un link https://t.co, questo significa che il video o l'immagine non sono ospitati da X.
Che cos'è Periscope?
Periscope è un servizio mobile indipendente che permette agli utenti di creare e condividere trasmissioni video in tempo reale. Per maggiori dettagli sulle informazioni che X raccoglie da e sugli utenti Periscope, consultare l'Informativa sulla Privacy di Periscope; per maggiori dettagli su Periscope, visitare il Centro assistenza di Periscope. Gli utenti possono creare un account Periscope senza avere o associare un account X corrispondente.
Leggi le nostre istruzioni su come individuare un nome utente Periscope.
Informazioni sulla conservazione dei dati
X
X archivia vari tipi di informazioni per diversi periodi di tempo, secondo quanto previsto dai Termini di Servizio e dall'Informativa sulla Privacy di X. Data la natura in tempo reale di X, alcune informazioni (ad esempio i registri IP) potrebbero essere archiviate solo per un periodo di tempo molto breve.
Alcune delle informazioni archiviate vengono raccolte automaticamente, mentre altre vengono fornite a discrezione dell'utente. Anche se conserviamo queste informazioni, non possiamo garantirne l'accuratezza. Ad esempio, l'utente può aver creato un profilo falso o anonimo. X non richiede l'uso di un nome reale, la verifica dell'email o l'autenticazione dell'identità. Maggiori informazioni sulle norme di conservazione di X sono disponibili nella nostra Informativa sulla Privacy.
NOTA: una volta disattivato un account, potremmo avere accesso alle informazioni dell'account, compresi i post, per un brevissimo periodo di tempo. Maggiori informazioni sono contenute nell'articolo dedicato agli account disattivati. In genere, i contenuti rimossi dai titolari degli account (ad esempio i post) non sono disponibili.
Periscope
Periscope conserva vari tipi di informazioni per periodi di tempo diversi. Le trasmissioni e le relative informazioni restano archiviate solo per brevi periodi di tempo. Le informazioni relative alla reperibilità delle trasmissioni sono disponibili nel Centro assistenza di Periscope. Maggiori informazioni sulle nostre norme di conservazione sono disponibili nell'Informativa sulla Privacy di Periscope.
Titolare del trattamento
Per le persone che vivono negli Stati Uniti o in qualsiasi altro Paese al di fuori dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo, il titolare del trattamento dei dati personali è X Corp. con sede a San Francisco in California. Per le persone che vivono nell'Unione europea o nello Spazio economico europeo, il titolare del trattamento è Twitter International Unlimited Company con sede a Dublino in Irlanda.
Richieste di conservazione
Ove legalmente opportuno, accettiamo richieste di conservazione dei dati da parte delle forze dell'ordine quando i dati in questione costituiscono prove rilevanti nei processi giudiziari. Conserveremo, senza divulgarla, un'istantanea temporanea dei dati rilevanti dell'account per 90 giorni, in attesa di un procedimento legale valido.
In ottemperanza alle leggi applicabili, le richieste di conservazione devono:
- Essere firmate dal funzionario richiedente.
- Includere un indirizzo email ufficiale valido che sia abilitato alla ricezione di risposte.
- Essere inviate su carta intestata appartenente alle forze dell'ordine in formato non modificabile.
- Includere il @nomeutente e l'URL del profilo X in questione (ad esempio https://x.com/safety per @safety) e/o il numero di identificazione utente (ID utente) pubblico e univoco dell'account X oppure un nome utente e l'URL di Periscope. Per individuare un ID utente di X, vedere qui; per individuare un nome utente di Periscope, vedere qui.
Twitter potrebbe accogliere le domande di prolungamento delle richieste di conservazione, ma invita le forze dell'ordine a ottenere i dati tramite i canali più idonei in maniera tempestiva, poiché non può garantire che le informazioni richieste saranno disponibili.
Consigliamo di inviare le domande di prolungamento della conservazione almeno una settimana (7 giorni) prima della fine del periodo di conservazione in modo da garantire un sufficiente periodo di elaborazione.
Le richieste di forze dell'ordine e autorità pubbliche per la conservazione dei dati degli utenti devono essere inviate tramite il nostro sito per l'invio delle richieste legali (t.co/lr o http://legalrequests.x.com). Le richieste di prolungamento della conservazione devono essere inviate separatamente. Ulteriori istruzioni sono disponibili di seguito.
Richieste di informazioni sull'account X
Le richieste di informazioni sull'account di un utente da parte delle forze dell'ordine devono essere rivolte a X Corp. con sede San Francisco in California oppure a Twitter International Unlimited Company con sede a Dublino in Irlanda. X risponde a un valido procedimento legale emesso in conformità alla legge applicabile.
Citazione in giudizio o ordinanza del Tribunale per ottenere informazioni private
Le informazioni non pubbliche sugli utenti X non saranno divulgate alle forze dell'ordine, se non in risposta a un procedimento legale appropriato, come una citazione in giudizio, un ordine del tribunale, un altro procedimento legale valido o in risposta a una richiesta di emergenza valida, come descritto di seguito.
X notificherà agli utenti le richieste di informazioni sull'account?
Sì. Ai fini della trasparenza e del giusto processo, la politica di X è quella di notificare agli utenti (ad esempio, prima della divulgazione delle informazioni dell'account) le richieste relative alle informazioni del loro account X o Periscope, inclusa una copia della richiesta, a meno che non ci sia vietato farlo (ad esempio, un ordine ai sensi del 18 U.S.C. § 2705(b) dello United States Code). Chiediamo che tutte le disposizioni di non divulgazione includano una durata specifica (ad esempio 90 giorni) durante la quale a X è vietato inviare notifiche all'utente. Eccezioni alle nostre norme di notifica agli utenti possono derivare da situazioni urgenti o controproducenti, come emergenze per imminente pericolo di vita, sfruttamento sessuale minorile o terrorismo.
Quali dettagli devono essere inclusi nelle richieste di informazioni sugli account?
In conformità alle leggi vigenti, le richieste di informazioni sugli account degli utenti devono:
- Includere il @nomeutente X e l'URL dell'account in questione (ad esempio https://x.com/Safety per @Safety) oppure il numero di identificazione utente (ID utente) pubblico e univoco dell'account.
- E/o includere il nome utente e l'URL validi di Periscope. Le istruzioni su come individuare un nome utente di Periscope sono disponibili qui.
- Fornire dettagli sul tipo di informazioni specifiche richieste (ad esempio, informazioni di base sull'iscrizione) e sulla correlazione di queste all'indagine.
- NOTA - consigliamo di verificare che le informazioni desiderate non siano pubblicamente disponibili (come nel caso di post non protetti). Non possiamo elaborare richieste vaghe o troppo generiche.
- Includere un indirizzo email ufficiale valido (come nome@ente.gov) per permettere a X di contattare chi di dovere alla ricezione del procedimento legale.
- Essere scritte su carta intestata appartenente alle forze dell'ordine.
Le richieste di forze dell'ordine e autorità pubbliche per la divulgazione dei dati degli utenti devono essere inviate tramite il nostro sito per l'invio delle richieste legali (https://t.co/lr o https://legalrequests.x.com). Ulteriori istruzioni sono disponibili qui sotto.
Rimborso dei costi
X potrebbe richiedere il rimborso dei costi associati alle informazioni prodotte a seguito del procedimento legale e nei termini consentiti dalla legge (ad esempio ai sensi del titolo 18 §2706).
Richieste di informazioni in via di emergenza
In conformità alla nostra Informativa sulla Privacy, X può divulgare informazioni sugli account alle forze dell'ordine in risposta a una valida richiesta di informazioni in via di emergenza.
X valuta singolarmente le richieste di informazioni in via di emergenza, in conformità alle relative leggi. Se riceviamo informazioni su un'emergenza che riguarda la vita di una persona o il rischio di lesioni gravi e riteniamo che queste siano state inviate in buona fede, potremmo fornire eventuali informazioni necessarie a prevenire tali rischi.
Come presentare una richiesta di informazioni in via di emergenza
Qualora esista un'emergenza riguardante la vita di una persona o il rischio di lesioni gravi e X sia in possesso di informazioni necessarie a prevenire tali rischi, i rappresentanti delle forze dell'ordine possono inviare una richiesta di informazioni in via di emergenza attraverso il nostro sito per l'invio delle richieste legali (il metodo più rapido ed efficace).
Devono essere incluse tutte le seguenti informazioni:
- Indicazione sulla copertina (necessariamente su carta intestata appartenente alle forze dell'ordine) che si tratta di una richiesta di informazioni in via di emergenza.
- Identità della persona in pericolo di morte o di gravi lesioni fisiche.
- Natura dell'emergenza (ad esempio un tentativo di suicidio, un attacco terroristico o una minaccia di bomba).
- @nomeutente e URL di X (ad esempio https://x.com/Safety @Safety) degli account a cui appartengono le informazioni richieste al fine di far fronte all'emergenza.
- Qualsiasi post specifico da portare alla nostra attenzione.
- Informazioni specifiche richieste e motivo per cui sono necessarie per far fronte all'emergenza.
- Firma del rappresentante delle forze dell'ordine che invia la richiesta.
- Eventuali ulteriori dettagli o informazioni disponibili relativi a tali circostanze.
Accordi di mutua assistenza legale
La politica di X è di rispondere prontamente alle richieste emesse correttamente tramite accordo di mutua assistenza legale ("MLAT") o rogatorie, dopo l'opportuna notifica degli atti processuali. Quando viene inviata una richiesta tramite la procedura MLAT, è necessario indicare chiaramente che la richiesta è stata inviata tramite accordo di mutua assistenza legale e specificare il nome del paese di origine.
Richieste di rimozione di contenuti
Come richiedere una revisione dei Termini di Servizio
Se un agente delle forze dell'ordine o un funzionario pubblico nutre preoccupazioni in merito ai contenuti su X, deve consultare innanzitutto le nostre regole e, se è il caso, portare il contenuto in questione alla nostra attenzione inviandoci una richiesta di esame per possibile violazione dei Termini di Servizio. Una panoramica su come segnalare potenziali violazioni delle nostre regole e dei Termini di Servizio è disponibile qui. La segnalazione di possibili violazioni dei Termini di Servizio permetterà a X di assegnare la richiesta al team designato e di elaborarla rapidamente. Pubblichiamo questi dati ogni sei mesi nel Rapporto sulla trasparenza X.
Come inviare una richiesta legale per oscuramento di contenuti
Se è già stata inviata una richiesta di esame di contenuti per possibili violazioni dei Termini di Servizio e X ha risposto che non è stata riscontrata alcuna violazione, è possibile inviare una richiesta valida e adeguatamente motivata ai fini dell'oscuramento dei contenuti tramite il nostro sito per l'invio di richieste legali. Questo è il metodo più rapido ed efficace per inviare una richiesta di oscuramento di contenuti in base alle leggi locali. I contenuti devono innanzitutto essere segnalati per possibile violazione dei nostri Termini di Servizio, in seguito è possibile inviare una richiesta per il loro oscuramento.
Oltre a identificare i post o gli account specifici in questione, ti preghiamo di specificare anche le leggi locali che si ritiene siano state violate dal contenuto segnalato. Se è disponibile un'ordinanza del Tribunale o altra documentazione legale pertinente, allegarne una copia al momento dell'invio della richiesta (vedere la sezione "Allegati"). Inoltre, è gradita la condivisione di qualsiasi altra informazione sul contesto che possa risultare utile in quanto contribuirà a velocizzare l'esame della richiesta. Sono incluse eventuali traduzioni della documentazione legale (se non è in inglese). Affinché il team designato possa contattare l'autore della segnalazione (se necessario), deve essere indicato anche un indirizzo email ufficiale delle forze dell'ordine o dell'autorità pubblica (ad esempio, nome@ente.gov). Elaboreremo la richiesta il prima possibile ma vogliamo sottolineare che l'invio di duplicati potrebbe incidere sulla nostra capacità di elaborare le richieste in modo efficiente.
X avvertirà immediatamente gli utenti interessati riguardo a richieste legali di oscuramento dei contenuti e includerà una copia della richiesta originale, a meno che ciò non sia proibito. Se ritieni che a X sia vietato inviare notifiche all'utente, specifica il motivo nella tua richiesta, incluse le citazioni della legge pertinente (ove applicabile) e/o carica eventuali documenti a supporto di tale divieto nella sezione "Allegati" , se disponibili.
Le autorità pubbliche e le forze dell'ordine possono anche richiedere l'oscuramento dei contenuti ritenuti illegali nella propria giurisdizione spedendone una copia cartacea a mezzo posta utilizzando le informazioni di contatto indicate qui sotto. Se l'autore risiede nell'Unione europea o nello Spazio economico europeo, la richiesta va spedita a Twitter International Unlimited Company in Irlanda (consultare la sezione "Informazioni di contatto" di seguito). Le richieste inviate per posta comportano tempi di risposta più lunghi.
Maggiori informazioni sulle norme relative ai contenuti oscurati per paese sono disponibili qui.
Assistenza a un utente X
Gli utenti X registrati possono ottenere una copia delle informazioni del proprio account, inclusi i post pubblicati sul proprio account X. Le istruzioni su come un utente può richiedere queste informazioni sono disponibili nel nostro Centro assistenza.
Gli utenti possono anche ottenere i registri IP e altri dati direttamente tramite il proprio account X, come spiegato nel nostro Centro assistenza. Se un utente X ha tentato, senza successo, di scaricare autonomamente i dati che cerca, si prega di invitare l'utente a inviare una richiesta a X tramite il nostro modulo sulla privacy.
Altri tipi di problemi
La maggior parte dei problemi può essere risolta chiedendo ai titolari di account X di inviarci le loro richieste direttamente tramite il nostro Centro assistenza. Maggiori informazioni su come segnalare le violazioni sono disponibili qui.
Richieste generali
Le richieste generali da parte di forze dell'ordine o funzionari pubblici (che non richiedano dati degli utenti o rimozioni di contenuti) possono essere inviate tramite il nostro modulo Web.
Dove inviare le richieste
Tutte le richieste legali, comprese quelle di conservazione, le richieste di informazioni sull'account (di routine e di emergenza) e le richieste di rimozione di contenuti, possono essere inviate tramite il sito di X per l'invio di richieste legali disponibile all'indirizzo: t.co/lr o legalrequests.x.com.
Il sito di X per l'invio delle richieste legali è il punto di contatto unico designato per le autorità degli Stati membri dell'UE, come previsto dall'articolo 11 del regolamento (UE) 2022/2065 (Legge sui servizi digitali).
Tutte le richieste legali presentate ai sensi degli articoli 9 e 10 del Digital Services Act devono essere presentate in inglese.
In caso di problemi o se si desidera accedere al nostro sito per l'invio di richieste legali, è possibile richiedere assistenza tramite il nostro modulo Web selezionando "Altre richieste" come tipo di richiesta.
La ricezione della corrispondenza tramite questo mezzo non costituisce rinuncia ad alcuna obiezione, tra cui quella relativa alla mancanza di giurisdizione o di corretta notifica.
Le richieste che non provengono dalle forze dell'ordine devono essere inviate tramite il nostro Centro assistenza.
Informazioni di contatto
Ecco gli indirizzi delle nostre sedi:
X Corp.
Attn: Safety - Legal Policy
865 FM 1209 Bldg. 2
Bastrop, TX 78602
Twitter International Unlimited Company
Attn: Safety - Legal Policy
One Cumberland Place
Fenian Street
Dublin 2
D02 AX07
Ireland
L'accettazione della corrispondenza tramite questo mezzo è da considerarsi ai soli fini di praticità e non solleva da possibili obiezioni, inclusa l'assenza di giurisdizione o di servizio adeguato. Le autorità pubbliche che non inviano richieste legali attraverso il sito per l'invio di richieste legali riceveranno risposta più lentamente.