Contenuti violenti 

Febbraio 2025

È possibile condividere contenuti grafici se opportunamente etichettati, non esposti in modo evidente e non eccessivamente cruenti o che rappresentino violenza sessuale. Tuttavia, non è consentito minacciare, incitare, glorificare o esprimere esplicitamente il desiderio di violenza. 

X è un luogo in cui le persone possono esprimersi, mostrare e apprendere cosa sta accadendo e discutere di questioni globali, spesso condividendo immagini e video come parte della conversazione. Tuttavia, le conversazioni sane non possono prosperare quando si fa ricorso a discorsi violenti per trasmettere un messaggio, e non tutti i partecipanti desiderano essere esposti a media violenti. Di conseguenza, potremmo rimuovere o ridurre la visibilità dei Contenuti Violenti per garantire la sicurezza dei nostri utenti e impedire la normalizzazione o l'esaltazione di azioni violente. Inoltre, non consentiamo la condivisione di Contenuti Violenti in luoghi molto visibili, come foto del profilo, banner o bio.

Come definiamo i contenuti violenti

Con Contenuto Violento si intende qualsiasi contenuto che contenga discorsi o media violenti, come definiti di seguito:

Linguaggio violento: contenuto che minaccia, incita e celebra azioni lesive o violente o esprime il desiderio che si verifichino.

Non consentito  

È proibito l'uso di contenuti con un linguaggio violento che, a nostro giudizio, risulta eccessivo e associato a un'elevata probabilità di arrecare danni. Tali contenuti devono essere rimossi. Le violazioni successive potrebbero comportare la sospensione dell'account o l'accesso allo stesso in modalità di sola lettura. Esempi includono dichiarazioni esplicite che sono:

  • Minacce violente: minacce di infliggere danni fisici ad altri, tra cui minacciare di uccidere, torturare, aggredire sessualmente o ferire in altro modo qualcuno. Ciò include anche la minaccia di danneggiare abitazioni e rifugi civili, o infrastrutture essenziali per le attività quotidiane, civiche, religiose o commerciali;
  • Desiderio di danneggiare: desiderare, augurarsi o esprimere il desiderio di fare del male. Ciò include la speranza che gli altri muoiano, soffrano di malattie, subiscano incidenti tragici o subiscano altre conseguenze fisicamente dannose;
  • Incitamento alla violenza: incitare, promuovere o incoraggiare altri a commettere atti di violenza o danno, incluso incoraggiare altri a farsi del male o incitare altri a commettere crimini atroci quali crimini contro l'umanità, crimini di guerra o genocidio;
  • Esaltazione della violenza: esaltare, lodare o celebrare atti di violenza che hanno causato dei danni, ad esempio esprimere gratitudine o rallegrarsi del fatto che qualcuno abbia subito un danno fisico da parte di entità violente. Ciò include anche l'esaltazione di abusi o crudeltà sugli animali. 

È altresì proibito l'uso di linguaggio violento all'interno di aree ad alta visibilità su X, come video in diretta, profili, intestazioni, bio, banner di una lista o foto di copertina di una community.

 

Portata limitata 

Ci assicuriamo di adottare misure proporzionate in base alla gravità e alla probabilità del danno. Pertanto, in alcuni casi, potremmo rendere meno visibile il contenuto in violazione limitandone la portata su X. Ciò include quando valutiamo:

  • Il danno è di lieve entità o non intenzionale;

  • Il contesto è autodifesa o conflitto militare; 

  • Il contesto è di indignazione o reazione contro gli autori di danni gravi; 

  • L'obiettivo non è chiaro; o

  • L'utilizzo di linguaggio in codice (chiamato anche "dog whistle") il cui scopo è istigare indirettamente alla violenza.

 

Consentito

Cerchiamo di valutare e comprendere le sfumature contestuali alla base della conversazione prima di intervenire e consentiamo espressioni di linguaggio violento quando non è presente un chiaro contesto offensivo o aggressivo, come:

  • Discorso iperbolico e consensuale tra amici, o durante la discussione di videogiochi ed eventi sportivi; 

  • Figure retoriche, satira o espressione artistica laddove il contesto esprima un punto di vista anziché incitamento a commettere azioni violente o lesive; o

  • Citazioni da libri e film, testi di brani musicali o poesie quando il contesto esprime un punto di vista anziché incitamento a commettere azioni violente o lesive.

Contenuti multimediali violenti: materiale visivo che raffigura contenuti grafici, violenti o eccessivamente cruenti, inclusa la violenza sessuale. 

Non consentito  

È proibito l'uso di contenuti multimediali violenti che, a nostro giudizio, risultano eccessivi e associati a un'elevata probabilità di arrecare danni. Tali contenuti devono essere rimossi. Le violazioni successive potrebbero comportare la sospensione dell'account o l'accesso allo stesso in modalità di sola lettura. Ciò include:

  • Condotta sessuale violenta: media che raffigurano violenza, reale o simulata, associata ad atti sessuali, tra cui stupro e altre forme di violenza sessuale violenta, come atti sessuali che avvengono senza il consenso dei partecipanti e violenza sessualizzata in un contesto intimo, in cui non è immediatamente ovvio se i soggetti coinvolti hanno acconsentito a prendere parte.  
  • Splatter gratuito: contenuti multimediali che ritraggono esseri umani o animali con rappresentazioni eccessivamente violente o raccapriccianti di morte, violenza o gravi danni fisici, tra cui esseri umani smembrati o mutilati, resti umani carbonizzati o bruciati, ossa o organi interni esposti e tortura o uccisione di animali. 

  • Momento del decesso: possiamo richiedere la rimozione di immagini o video che mostrano la morte di una persona, o i momenti immediatamente precedenti e successivi alla morte, se riceviamo una richiesta in tal senso da parte della famiglia o di un rappresentante autorizzato della persona deceduta. 
  • Bestialità e necrofilia: Contenuto multimediale che raffigura atti sessuali tra un essere umano e un animale o atti sessuali tra un essere umano vivo e un cadavere umano.

Sono altresì proibiti i contenuti multimediali violenti all'interno di aree ad alta visibilità su X, come video in diretta, profili, intestazioni, bio, banner di una lista o foto di copertina di una community, oppure che prendono di mira qualcuno senza il suo consenso con contenuti multimediali violenti indesiderati. 

 

Limitazione della copertura

È consentito postare i seguenti contenuti multimediali violenti a condizione che siano opportunamente contrassegnati come contenuti sensibili, affinché gli utenti che non desiderano visualizzarli possano evitarli. Ciò contribuisce anche a garantire che i bambini di età inferiore ai 18 anni non vi siano esposti. Sono esempi di contenuti espliciti:

  • Crimini violenti o incidenti;

  • scontri fisici;

  • Fluidi corporei tra cui sangue, feci ecc.;

  • Gravi danni fisici, comprese ferite visibili;

  • Animali gravemente feriti o mutilati;

  • Contenuti multimediali di esseri umani o animali che rappresentano morte, violenza, procedure mediche o gravi lesioni fisiche con dettagli espliciti ma non superano la soglia di contenuti eccessivamente cruenti; o
  • I contenuti eccessivamente cruenti che altrimenti verrebbero rimossi possono rimanere sulla piattaforma se associati a eventi degni di nota, per sensibilizzare l'opinione pubblica o per chiedere un'azione politica e se opportunamente contrassegnati con un'avvertenza sul contenuto.

 

Nell'esame delle segnalazioni relative a immagini e video che rappresentano persone decedute, X tiene conto di fattori di interesse pubblico.  In alcune circostanze potremmo non rimuovere il contenuto multimediale e/o limitarne l'esposizione anche dopo una valida segnalazione.

 

 

Contenuti consentiti 

Cerchiamo di valutare e comprendere le sfumature contestuali dei contenuti prima di intervenire, pertanto sono consentiti alcuni tipi di contenuti multimediali, che non saranno rimossi o limitati, nei seguenti casi: 

  • Violenza che raffigura animali dopo una battuta di caccia o pesca, produzione o lavorazione di alimenti, corrida o sacrifici religiosi, a meno che non contengano contenuti eccessivamente cruenti;
  • Opere d'arte dipinte o illustrate che ritraggono violenza; 
  • Umorismo o satira, compresi i meme;
  • Recupero fisico o contenuto medico come cicatrici o ferite guarite, punti di sutura o protesi;
  • Sangue simulato utilizzato per eventi, proteste, intrattenimento o arte;
  • Contenuti storici, tra cui contenuti tratti da libri di storia o raccolte di foto ottenute da musei;
  • Esplosioni, liti, distruzione di proprietà, contenuti di sorveglianza o sparatorie in assenza di contenuti multimediali violenti proibiti.
  •  

Come contrassegnare i tuoi contenuti 

Se posti regolarmente contenuti espliciti su X, ti chiediamo di modificare le impostazioni dei contenuti multimediali. In questo modo, tutte le immagini e tutti i video saranno coperti da un avviso di contenuto sensibile che deve essere accettato dagli utenti prima che possano visualizzarli. Puoi anche aggiungere di volta in volta avvisi sulla presenza di contenuti sensibili su singoli post. Se continui a non contrassegnare i tuoi post correttamente, modificheremo le impostazioni del tuo account al posto tuo. 

Gli utenti di età inferiore ai 18 anni o gli spettatori che non includono una data di nascita nel proprio profilo non possono cliccare per visualizzare i contenuti contrassegnati. Scopri di più sulle restrizioni ai contenuti per età cliccando qui

Potresti iniziare a visualizzare nuovi avvisi di contenuto sensibile sui post che X ritiene mostrino contenuti espliciti (anziché un'etichetta generica di contenuto sensibile). Quando questi nuovi avvisi sui contenuti saranno disponibili per l'utilizzo, assicurati di continuare a contrassegnare i tuoi contenuti multimediali di conseguenza.

 

Come segnalare 

  • Familiari stretti o rappresentanti autorizzati possono segnalare contenuti che mostrano il momento del decesso tramite il modulo apposito.

Per richiedere la disattivazione dell'account di una persona deceduta, i familiari stretti e le persone autorizzate ad agire per suo conto possono utilizzare il nostro modulo di disattivazione.

  •  Tutte le altre violazioni relative a discorsi violenti e le segnalazioni di media violenti non contrassegnate o vietate possono essere inviate utilizzando il nostro flusso di segnalazione dedicato in-app. 

 

Contestazioni

Se ritieni che abbiamo commesso un errore, puoi presentare un ricorso